Troncarami...
Francesco P.
ordinata catena...
Massimo S.
Valutazione
Antonella T.
Good e-seller
Giacomo C.
Ottimo fornitore
Nazareno I.
Olio per catena...
Gabriel P.
Feedback
Silvano S.
Ben organizzati e...
Piero S.
Perfetto e super...
Giorgio P.
Ricambi sthil
Victor F.
Paolo Mazzi
Paolo M.
Perfetto
Giampiero
Perfetto
Giampiero
Perfetto
Giampiero
idropulitrice
Gianluigi G.
Ottimo
Viola N.
Consigliatissimo
Francesco S.
Veloci e cordiali
Flavio A.
Perfetto
Paolo M.
Valutazione...
Loris M.
Primo acquisto
Augusto C.
Serietà e...
Tomaselli
Manico...
Albino C.
Batteria sthill
Mirko F.
CILINDRO E...
Luigi D.
Serbatoio carb....
Giuseppe C.
Acquisto forbice...
Fabio C.
Tutto ok
Lorenzo U.
Feedback
Gabriella T.
Tutto Ottimo
Dino P.
Ottimo negozio
Fabio M.
Serietà e velocità
Simone P.
Acquisterò...
Pasquale
Veramente...
Marco C.
Veramente...
Marco C.
Veramente...
Marco C.
POTATURA PIANTE
La riuscita della potatura dipende anche dagli strumenti
Strumenti fondamentali per potatura piante
Potare è un'operazione delicata che deve essere eseguita con attenzione, pena il danneggiamento della pianta. Per evitare di ottenere l'effetto opposto a quello desiderato, gli strumenti per potatura piante vanno scelti della migliore gamma possibile per poter realizzare tagli precisi senza fatica. Innanzitutto il materiale che costituisce le lame deve essere composto da un metallo di buona qualità: questo farà sì che non ci sia il rischio che venga aggredito da fattori che ne provochino la corrosione o l'arrugginimento, i quali ne accorcerebbero la durata oltre a compromettere la qualità del taglio. Altrettanto importante è l'affilatura delle lame, solo così otterremo un taglio preciso che eviti di sfibrare la corteccia o spezzare il ramo: in questo modo la zona del taglio risulterà più facile per la pianta da "guarire" e non ne comprometterà la salute generale. Diversi sono gli attrezzi per potare che possono rendersi utili al giardiniere e all'arboricoltore:
- forbici e forbicioni forbici, forbici pneumatiche, svettatoi, troncarami, cesoie e ricambi
- tosasiepi e tosacespugli
- potatori pneumatici
- accessori potatura per svettatoi e troncarami
Attrezzi per potatura piante dalla selezione Selepoint
La nostra azienda, leader in Campania nel settore della fornitura di strumentazione per la cura del giardino e per l'agricoltura, mette a disposizione nel proprio catalogo on-line una gamma completa di attrezzatura indispensabile per potare le piante. Potrete trovare prodotti affidabili ed efficienti che faciliteranno il vostro lavoro di potatura, sicuri e durevoli nel tempo. Selepoint è rivenditore delle migliori marche al prezzo più vantaggioso, e vi fornisce un'ampia scelta che risponderà a tutte le vostre esigenze. I nostri addetti sono in gradi di aiutarvi nella scelta del materiale da potatura piante più adatto a voi e alla vostra attività, con competenza e cortesia trentennale. Contattateci con fiducia attraverso il nostro sito o telefonicamente, e riceverete un'assistenza rapida e completa.
La potatura piante: intervento fondamentale nella loro cura
Il taglio dei rami e il taglio delle radici di alberi e siepi viene eseguito per scopi diversi a seconda della tipologia di pianta sulla quale si intende intervenire. La potatura è un'attività in uso fin dai tempi in cui l'uomo ha iniziato a coltivare piante ornamentali e alberi da frutto, in grado di migliorarne la forma e l'aspetto, ma soprattutto di aumentarne la produttività nel caso delle piante fruttifere. Le tecniche di potatura sono molteplici, e si sono sviluppate per ottenere ciascuna un differente risultato, come:
- potatura di formazione, per l'ottenimento di una forma gradevole nelle piante ornamentali
- potatura di produzione, per favorire i rami più produttivi degli alberi da frutto
- potatura di trapianto, per eliminare le radici rovinate
- potatura di ringiovanimento, per eliminare i rami troppo vecchi
- potatura di risanamento, che elimina le parti ammalate della pianta
Come si vede la potatura risulta un'operazione indispensabile per il miglioramento delle attività di arboricoltura, silvicoltura, giardinaggio e agricoltura: grazie ai benefici effetti sulle piante trattate, una corretta potatura consente di migliorare l'aspetto e la funzione delle piante decorative, e aumentare la produttività e allungare la vita degli alberi fruttiferi.
Tecniche di potatura
Quali sono i principali metodi di potatura?
A seconda dei risultati che si intende raggiungere attraverso il taglio di parti della pianta possiamo trovare:
- soppressione: asportazione con taglio netto
- cimatura o potatura verde: eliminazione parte finale di un ramo
- spuntatura o potatura invernale: cimatura eseguita in inverno
- scacchiatura: eliminazione dei germogli avventizi
- capitozzatura: accorciamento delle branche principali o del tronco
- spollonatura: eliminazione dei polloni
- diradamento: eliminazione delle parti in soprannumero
- sfogliatura: riduzione delle foglie